L’articolo in esame, pubblicato sulla Giurisprudenza commerciale, esamina il regolamento (CE) n. 2157/2001, che ha istituito la società europea, nonché la direttiva n. 2001/86/CE, che riguarda il coinvolgimento dei lavoratori. Al termine dell’analisi delle disposizioni rilevanti dei due atti comunitari, vengono svolte alcune osservazioni critiche sulle soluzioni adottate in sede comunitaria, che rendono più incerto l’utilizzo della società europea nei rapporti economici internazionali.
Citazione: | Biscaretti di Ruffìa, C., & Gurrado Marianna, E. (2004). La Società Europea: un nuovo strumento per investire nell'Europa allargata. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE, 31(3), 361-381. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | La Società Europea: un nuovo strumento per investire nell'Europa allargata |
Autori: | Biscaretti di Ruffìa, C; Gurrado Marianna, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | GIURISPRUDENZA COMMERCIALE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.