La sentenza annotata, che precede di pochi giorni l' entrata in vigore della nuova normativa sulla tutela del software, afferma che il software, in quanto opera dell' ingegno, è protetto dalla legge sul diritto d' autore. Inoltre, il Tribunale di Piacenza sostiene che il sequestro di copie illecite dei programmi per elaboratore deve essere richiesto ai sensi dell' art. 161 l. 633/1941, e non ai sensi dell' art. 672 c.p.c. L' A. ritiene che tale decisione sia da condividere, e ne riassume i passaggi principali.
Citazione: | Capra, D. (1993). Protezione giuridica del software e tutela cautelare.(Nota a Trib. Piacenza 11 dicembre 1992). RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE, 42(2), 159-162. |
Tipo: | Nota a sentenza |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Protezione giuridica del software e tutela cautelare.(Nota a Trib. Piacenza 11 dicembre 1992) |
Autori: | Capra, D |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1993 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.