Importanti cambiamenti sociali, economici e demografici stanno trasformando i modelli di riproduzione sociale e di regolazione del mercato del lavoro. Nella ricerca sociologica non è stata prestata sufficiente attenzione alla variabilità territoriale con la quale tali mutamenti si manifestano a livello locale. L’articolo si sofferma sull’analisi del mutamento sociale in cinque aree urbane (Milano, Firenze, Roma, Napoli e Bari), considerando le donne come attori chiave dei processi di trasformazione. Utilizzando i dati provenienti da un’indagine campionaria sulle 5 aree metropolitane indicate, nell’articolo viene sviluppata un’analisi comparative per aree e per generazioni. L’evidenza mostra che le donne che vivono nelle aree urbane del centro-nord hanno avviato una profonda trasformazione delle loro carriere professionali e del loro ruolo sociale, avvicinandosi sensibilmente agli standard degli altri paesi europei. Al contrario le donne delle aree meridionali fanno ancora riferimento a strategie di vita ispirate a modelli tradizionali.
Benassi, D., & Cavalca, G. (2008). Le donne come attori del mutamento sociale: i comportamenti occupazionali femminili in cinque aree urbane. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 110(2), 83-98.
Citazione: | Benassi, D., & Cavalca, G. (2008). Le donne come attori del mutamento sociale: i comportamenti occupazionali femminili in cinque aree urbane. SOCIOLOGIA DEL LAVORO, 110(2), 83-98. | |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Le donne come attori del mutamento sociale: i comportamenti occupazionali femminili in cinque aree urbane | |
Autori: | Benassi, D; Cavalca, G | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | SOCIOLOGIA DEL LAVORO | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1400/114854 | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |