Le rapide trasformazioni del contesto ambientale hanno spinto le imprese ad assumere un preciso ruolo economico-sociale. L’articolo propone una prospettiva di analisi dei processi di responsabilità sociale attuati dalle imprese globali nei mercati iper-competitivi. La responsabilità sociale è esaminata come fonte di vantaggio competitivo per l’impresa. Il caso IKEA è analizzato per mostrare come attraverso un’efficiente gestione delle proprie strategie di responsabilità sociale, l’impresa è riuscita a creare delle partnership globali con i propri stakeholder e a migliorare la propria competitività.
Citazione: | Arrigo, E. (2005). Responsabilità aziendale e ipercompetizione. Il caso Ikea. SYMPHONYA, 2, 49-69. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Responsabilità aziendale e ipercompetizione. Il caso Ikea |
Autori: | Arrigo, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | SYMPHONYA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.