La libertà di espressione e di comunicazione è un bene prezioso e il suo esercizio è una condizione della democrazia e uno delle garanzie per il rispetto degli altri diritti e delle altre libertà. Le limitazioni all’esercizio della libertà di espressione della comunicazione devono essere necessarie e proporzionali all’obiettivo perseguito
Franceschelli, V. (2009). Libertà in internet: per fortuna c'è la Corte Costituzionale francese! nota a Conseil constitutionnel - Décision mercredi 10 juin 2009 - N° 2009-580 DC. RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE, 58(4-5), 414-417.
Citazione: | Franceschelli, V. (2009). Libertà in internet: per fortuna c'è la Corte Costituzionale francese! nota a Conseil constitutionnel - Décision mercredi 10 juin 2009 - N° 2009-580 DC. RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE, 58(4-5), 414-417. | |
Tipo: | Nota a sentenza | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Libertà in internet: per fortuna c'è la Corte Costituzionale francese! nota a Conseil constitutionnel - Décision mercredi 10 juin 2009 - N° 2009-580 DC | |
Autori: | Franceschelli, V | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Lingua: | Italian | |
Rivista: | RIVISTA DI DIRITTO INDUSTRIALE | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.