L'articolo rende conto di un intervento disperso di Ippolito Pizzetti su «La Stampa» del 18 febbraio 1984 intorno al rapporto degli scrittori italiani con la natura, e illustra l'opera e la personalità del naturalista. Inoltre, documenta il materiale esposto alla Biblioteca Nazionale di Brera in una mostra dal titolo "Il giardino scritto 1931-1984", soffermandosi su testi scientifici di botanica e floricoltura tra cui quelli di Mario Calvino e Eva Mameli, sul trattato "Il paesaggio e l'estetica" di Rosario Assunto, e sulla collana "L'Ornotorinco" curata da Pizzetti per Rizzoli dal 1975 al 1986.
Borghesi, A. (2014). Giardini di carta e Ornitorinchi. DOPPIOZERO.
Citazione: | Borghesi, A. (2014). Giardini di carta e Ornitorinchi. DOPPIOZERO. |
Tipo: | Articolo in rivista - Review Essay |
Carattere della pubblicazione: | Divulgativa |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Giardini di carta e Ornitorinchi |
Autori: | Borghesi, A |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | DOPPIOZERO |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |