L'articolo presenta e ricostruisce i contorni di una ricerca azione realizzata in diverse scuole dell'infanzia milanesi in un progetto finanziato dal Comune di Milano e realizzato dall'Università di Milano-Bicocca con l'università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il progetto ha promosso e valorizzato i linguaggi e le azioni teatrali come veicolo di esperienza educativa grazie al supporto di operatori teatrali, pedagogisti, educatori ed è durato un anno e mezzo
Antonacci, F. (2016). Pensare il teatro nei contesti educativi. BAMBINI, 28-31.
Citazione: | Antonacci, F. (2016). Pensare il teatro nei contesti educativi. BAMBINI, 28-31. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Pensare il teatro nei contesti educativi |
Autori: | Antonacci, F |
Autori: | ANTONACCI, FRANCESCA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | BAMBINI |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.