The short essay tries to demonstrate that the phenomenon of a de facto trademark – or not registered trademark - may be included in a general study on the facto relationship
Il breve saggio è teso a giustificare la collocazione del marchio di fatto - o marchio non registrato - nell'ambito di uno studio generale dei rapporti di fatto; rapporti di fatto che, costruiti ad imitazione dei rapporti di diritto, hanno una collocazione nell'ordinamento
Citazione: | Franceschelli, V. (1977). Considerazioni sul marchio di fatto e sui rapporti di fatto in generale: giustificazioni e motivi di uno studio unitario. In Problemi attuali del diritto industriale - Volume celebrativo del XXV anno della Rivista di Diritto Industriale (pp. 411-416). Milano : Giuffrè. |
Titolo: | Considerazioni sul marchio di fatto e sui rapporti di fatto in generale: giustificazioni e motivi di uno studio unitario |
Autori: | Franceschelli, V |
Autori: | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 1977 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Problemi attuali del diritto industriale - Volume celebrativo del XXV anno della Rivista di Diritto Industriale |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.