In tema di reati finanziari, l’attenuante speciale del pagamento del debito tributario, prevista dall’art. 13 D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, non è applicabile in caso di adesione all’accertamento, atteso che il suo riconoscimento è subordinato all’integrale estinzione dell’obbligazione tributaria mediante il pagamento anche in caso di espletamento delle speciali procedure conciliative previste dalla normativa fiscale
Carbone, G. (2015). Finanze e Tributi – in genere – attenuante del pagamento del debito tributario – adesione all’accertamento – sufficienza – esclusione – integrale estinzione dell’obbligazione tributaria – necessità. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA(1-2), 405-406.
Finanze e Tributi – in genere – attenuante del pagamento del debito tributario – adesione all’accertamento – sufficienza – esclusione – integrale estinzione dell’obbligazione tributaria – necessità.
CARBONE, GABRIELE SALVATORE
2015
Abstract
In tema di reati finanziari, l’attenuante speciale del pagamento del debito tributario, prevista dall’art. 13 D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, non è applicabile in caso di adesione all’accertamento, atteso che il suo riconoscimento è subordinato all’integrale estinzione dell’obbligazione tributaria mediante il pagamento anche in caso di espletamento delle speciali procedure conciliative previste dalla normativa fiscaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota 1 .pdf
accesso aperto
Dimensione
64.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
64.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.