L’inadeguatezza della politica di tutela e conservazione delle opere d'arte si drammatizza maggiormente quando si verte in materia di opere d’arte contemporanea, per le quali i problemi di riattivazione e tutela degli equilibri, che sono alla base dell’identità dell’opera, richiedono una grado di cultura e di cautela maggiore e continua.
Donati, A. (2014). Arte danneggiata e diritto d'autore: comparazioni. Intervento presentato a: Ore 22, furto in galleria - di Francesco Pellegrino. Un caso emblematico per la tutela e la sicurezza del patrimonio artistico, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa – ROMA.
Arte danneggiata e diritto d'autore: comparazioni
DONATI, ALESSANDRA
2014
Abstract
L’inadeguatezza della politica di tutela e conservazione delle opere d'arte si drammatizza maggiormente quando si verte in materia di opere d’arte contemporanea, per le quali i problemi di riattivazione e tutela degli equilibri, che sono alla base dell’identità dell’opera, richiedono una grado di cultura e di cautela maggiore e continua.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.