Come definire una professione, intesa generalmente come attività lavorativa esercitata in modo organizzato, sistematico e continuativo a scopo di profitto o reddito, in un settore la cui genesi dell'operato è mitologicamente associata al tracciare con delle linee il contorno di un ombra umana ? Cosa significa in ambito artistico il riconoscimento della professionalità, intesa come conoscenza specifica di un fare e di un mestiere, quando l'evoluzione dell'arte ci mostra quanto l'azione creativa possa rivelarsi sperimentale e multiforme? Quali sono le conseguenze della fluidità di queste definizioni sul dialogo che si instaura nei confronti del pubblico e del contesto sociale? Sono forse il contesto sociale e dalla sfera pubblica stessi che definiscono l'identità e il ruolo dell'artista nel contesto odierno?
Donati, A. (2015). L'artista: definizione di una professione. Intervento presentato a: L'artista: definizione di una professione, Sala delle colonne, Fabbrica del Vapore. Via Giulio Cesare Procaccini 4 Milano.
L'artista: definizione di una professione
DONATI, ALESSANDRA
2015
Abstract
Come definire una professione, intesa generalmente come attività lavorativa esercitata in modo organizzato, sistematico e continuativo a scopo di profitto o reddito, in un settore la cui genesi dell'operato è mitologicamente associata al tracciare con delle linee il contorno di un ombra umana ? Cosa significa in ambito artistico il riconoscimento della professionalità, intesa come conoscenza specifica di un fare e di un mestiere, quando l'evoluzione dell'arte ci mostra quanto l'azione creativa possa rivelarsi sperimentale e multiforme? Quali sono le conseguenze della fluidità di queste definizioni sul dialogo che si instaura nei confronti del pubblico e del contesto sociale? Sono forse il contesto sociale e dalla sfera pubblica stessi che definiscono l'identità e il ruolo dell'artista nel contesto odierno?I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.