L'articolo intende confrontare l'Italia con altri Paesi Europei (quali Francia, Olanda e Gran Bretagna) sulle politiche di mix sociale, inteso principalmente come prossimità di tipologie miste di alloggi. L'articolo evidenzia che in Lombardia, e soprattutto a Milano, la sola prossimità residenziale non favorisce la coesione sociale e che l'intervento pubblico appare talvolta ancora poco chiaro, troppo debole e fragile. Tuttavia, alcune esperienze nei complessi di edilizia sociale basati sull'empowerment della comunità locale possono innescare processi di innovazione sociale in questo ambito.

Mugnano, S., Costarelli, I. (2015). Il mix sociale nelle politiche di rigenerazione urbana dei grandi complessi residenziali a Milano. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, 108, 86-100.

Il mix sociale nelle politiche di rigenerazione urbana dei grandi complessi residenziali a Milano.

Mugnano, S;Costarelli, I
2015

Abstract

L'articolo intende confrontare l'Italia con altri Paesi Europei (quali Francia, Olanda e Gran Bretagna) sulle politiche di mix sociale, inteso principalmente come prossimità di tipologie miste di alloggi. L'articolo evidenzia che in Lombardia, e soprattutto a Milano, la sola prossimità residenziale non favorisce la coesione sociale e che l'intervento pubblico appare talvolta ancora poco chiaro, troppo debole e fragile. Tuttavia, alcune esperienze nei complessi di edilizia sociale basati sull'empowerment della comunità locale possono innescare processi di innovazione sociale in questo ambito.
Articolo in rivista - Articolo scientifico
Mix Sociale, Housing, Milano, Community Empowerment, Innovazione Sociale, Quartieri popolari
Italian
2015
108
86
100
reserved
Mugnano, S., Costarelli, I. (2015). Il mix sociale nelle politiche di rigenerazione urbana dei grandi complessi residenziali a Milano. SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, 108, 86-100.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il mix sociale nelle politiche di rigenerazione urbana.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia di allegato: Author’s Accepted Manuscript, AAM (Post-print)
Dimensione 570.49 kB
Formato Adobe PDF
570.49 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/103134
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact