Nei mercati globali le imprese della grande distribuzione sono coinvolte in un processo di continuo sviluppo della propria attività sulla base dei continui stimoli esercitati dal mercato (market-driven management). A tal proposito l’esercizio efficiente delle funzioni commerciali, la continua innovazione delle componenti che costituiscono offerta distributiva e la gestione dinamica delle leve del retailing mix consentono alle imprese della grande distribuzione di sviluppare proposte di offerta allettanti creando competitive customer value.
Riboldazzi, S. (2005). IMPRESE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, MERCATI GLOBALI E COMPETITIVE CUSTOMER VALUE. SYMPHONYA, 2, 91-101.
Citazione: | Riboldazzi, S. (2005). IMPRESE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, MERCATI GLOBALI E COMPETITIVE CUSTOMER VALUE. SYMPHONYA, 2, 91-101. |
Tipo: | Articolo in rivista - Articolo scientifico |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | IMPRESE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, MERCATI GLOBALI E COMPETITIVE CUSTOMER VALUE |
Autori: | Riboldazzi, S |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Lingua: | Italian |
Rivista: | SYMPHONYA |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |