L’armonizzazione del diritto privato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il Trattato istitutivo non le attribuiva pertanto una competenza specifica in materia. La Comunità economica europea, prima, e l’Unione europea, dopo, hanno comunque armonizzato il diritto privato nazionale degli Stati membri in base alla propria competenza relativa all'instaurazione e al funzionamento del mercato interno. L’armonizzazione europea del diritto privato nazionale degli Stati membri è stata tuttavia settoriale e minima, e pertanto duramente criticata. In materia di società, proprietà intellettuale e contratti l’Unione europea ha perciò perseguito un’armonizzazione facoltativa delle legislazioni nazionali degli Stati membri, fondata sul cosiddetto ventottesimo modello
Ubertazzi, B. (2014). Diritto Privato Europeo. In Diritto on line - Enciclopedia Giuridica Treccani (pp. 1-8). Treccani.
Diritto Privato Europeo
Ubertazzi, B
2014
Abstract
L’armonizzazione del diritto privato nazionale degli Stati membri non rientrava tra gli obiettivi originari della Comunità economica europea e il Trattato istitutivo non le attribuiva pertanto una competenza specifica in materia. La Comunità economica europea, prima, e l’Unione europea, dopo, hanno comunque armonizzato il diritto privato nazionale degli Stati membri in base alla propria competenza relativa all'instaurazione e al funzionamento del mercato interno. L’armonizzazione europea del diritto privato nazionale degli Stati membri è stata tuttavia settoriale e minima, e pertanto duramente criticata. In materia di società, proprietà intellettuale e contratti l’Unione europea ha perciò perseguito un’armonizzazione facoltativa delle legislazioni nazionali degli Stati membri, fondata sul cosiddetto ventottesimo modelloFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
20. Diritto privato europeo, in Diritto On-line, Treccani, 25.6.2014.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Other attachments
Dimensione
429.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
429.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.