Il contributo esamina la disciplina legislativa regionale in tema di energia. La ricostruzione segue l’evoluzione anche storica della normativa, al fine di individuare le differenze tra la produzione precedente e successiva alla modifica del Titolo V della Costituzione. Dal quadro emerge un attivismo regionale anche prima che la materia energia rifluisse nella competenza concorrente, e una particolare attenzione per la pianificazione e il risparmio energetico nella disciplina più recente. La disamina si incentra infine sulle competenze amministrative regionali e sul ruolo dell’amministrazione centrale nelle funzioni in tema di distribuzione e trasporto dell’energia.
Citazione: | Salomoni, L. (2010). Il ruolo delle regioni nella disciplina del settore energetico tra autonomia e responsabilità. Alla ricerca di un modello possibile. In C. Buzzacchi (a cura di), Il prisma energia. Integrazione di interessi e competenze. Milano : Giuffrè. |
Titolo: | Il ruolo delle regioni nella disciplina del settore energetico tra autonomia e responsabilità. Alla ricerca di un modello possibile |
Autori: | Salomoni, L |
Autori: | |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Lingua: | Italian |
Titolo del libro: | Il prisma energia. Integrazione di interessi e competenze |
ISBN: | 88-14-15353-1 |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.