FERRARIS, FEDERICO
FERRARIS, FEDERICO
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)
Obbligo del giudice di sottoporre alle parti le questioni rilevabili d’ufficio?
2006 Ferraris, F
La motivazione e il dispositivo come elementi coessenziali per l’identificazione del comando giudiziale
2010 Ferraris, F
Note sull’ammissibilità di ‘apprezzamenti personali’ all’interno di una dichiarazione testimoniale
2010 Ferraris, F
La riservatezza nel procedimento di mediazione: prospettive comparatistiche
2010 Ferraris, F
Aspetti pratici della mediazione: la domanda e i suoi effetti, l’obbligatorietà del tentativo di mediazione, la proposta e le sue ripercussioni sulle spese di giudizio
2010 Ferraris, F
Commento art. 8 d.lgs. n. 28/2010 - Procedimento
2012 Ferraris, F
Commento art. 6 d.lgs. n. 28/2010 - Durata
2012 Ferraris, F
Commento art. 4 d.lgs. n. 28/2010 - Accesso alla mediazione
2012 Ferraris, F
Expert testimony in the Italian judicial system: characteristics, questions and comparative views
2012 Ferraris, F
Commento art. 5 d.lgs. n. 28/2010 - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo
2012 Ferraris, F
Commento art. 5 d.lgs. n. 28/2010 - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo
2012 Ferraris, F
Commento art. 4 d.lgs. n. 28/2010 - Accesso alla mediazione
2012 Ferraris, F
Commento art. 7 d.lgs. n. 28/2010 - Effetti sulla ragionevole durata del processo
2012 Ferraris, F
Primi orientamenti giurisprudenziali sul filtro in Cassazione
2012 Ferraris, F
Commento art. 6 - Durata
2012 Ferraris, F
Commento art. 7 - Effetti sulla ragionevole durata del processo
2012 Ferraris, F
Commento art. 3 d.lgs. n. 28/2010 - Disciplina applicabile e forma degli atti
2012 Ferraris, F
Commento art. 10 - Inutilizzabilità e segreto professionale
2012 Ferraris, F; Soddu, F
Commento art. 2 d.lgs. n. 28/2010 - Controversie oggetto di mediazione
2012 Ferraris, F
La testimonianza tecnica
2012 Ferraris, F