DODARO, GIANDOMENICO

DODARO, GIANDOMENICO  

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA (SCHOOL OF LAW)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 83 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autori File
Aldo Moro e l'insegnamento del diritto penale come "pedagogia democratica" 03 - Contributo in libro 2022 Dodaro, G
Riflessioni sulla giustizia penale. Studi in onore di Domenico Pulitanò 05 - Curatele 2022 Dodaro, GDova, MPecorella, CRuga Riva, C
Sulla legittimità costituzionale dell'obbligatorietà della libertà vigilata quinquennale per l'ergastolano liberato condizionalmente 01 - Articolo su rivista 2022 Dodaro, G
Giuliano Vassalli tra fascismo e democrazia. Biografia di un penalista partigiano (1915-1948) 04 - Monografia 2022 Dodaro, G
Uso dei mezzi meccanici di contenzione e responsabilità penale del sanitario 03 - Contributo in libro 2021 dodaro, g
La responsabilità penale dello psichiatra 03 - Contributo in libro 2021 dodaro, g
Mors tua, vita mea, morire con il Covid per l’assenza di posti letto. Linee di fuga della responsabilità nella catena di “comando e controllo” della Sanità 02 - Intervento a convegno 2021 Dodaro, G
Emergenza Covid-19 fra diritto e processo penale 05 - Curatele 2021 Dodaro, G +
L’onere di collaborazione con la giustizia per l’accesso ai permessi premio ex art. 4-bis, comma 1, ord. penit. di fronte alla Costituzione 01 - Articolo su rivista 2020 Dodaro, G
Riflessioni penalistiche su strategie di gestione del rischio pandemico e responsabilità dei governanti 01 - Articolo su rivista 2020 Dodaro Giandomenico
L'attribuzione di capacità come pratica di riconoscimento della persona con disabilità quale 'soggetto di diritto penale' [The attribution of capacity as a practice of recognition of the person with disabilities as "subject of criminal law"] 01 - Articolo su rivista 2020 Dodaro, G
Tutela penale della libertà personale e culture del controllo in psichiatria 01 - Articolo su rivista 2020 Dodaro, G
La problematica criminalizzazione degli “atti di discriminazione” non violenti nei delitti contro l’eguaglianza. Una riflessione a partire da d.d.l. Zan e altri in materia di misure di prevenzione e contrasto delle discriminazioni omo-transfobiche. 01 - Articolo su rivista 2020 Dodaro, G
Illegittima la pena minima per i delitti in materia di droghe pesanti alla luce delle nuove coordinate del giudizio di proporzionalità 01 - Articolo su rivista 2019 Dodaro
Nuovo ordinamento penitenziario minorile e fonti sovranazionali. Affinità e divergenze 03 - Contributo in libro 2019 Dodaro G
Introduzione. Formanti vecchi e nuovi del diritto penale sostanziale e processuale 03 - Contributo in libro 2019 Dodaro, G +
Giuliano Vassalli, penalista partigiano. Lo scudo del diritto contro l'uso autoritario della legalità 04 - Monografia 2018 Dodaro, G
La posizione di garanzia e la prevenzione della contenzione 02 - Intervento a convegno 2018 Dodaro, G
Uguaglianza, proporzionalità e solidarietà nel costituzionalismo penale contemporaneo 05 - Curatele 2018 Dodaro, G +
Incostituzionalità della cessazione automatica del rapporto di impiego militare per condanna a pena interdittiva temporanea 01 - Articolo su rivista 2017 DODARO, GIANDOMENICO