BANFI, EMANUELE
BANFI, EMANUELE
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE "RICCARDO MASSA"
Le parole degli altri: italiano di stranieri, architettura dell'italiano e repertori sociolinguistici
2000 Banfi, E
Grecità linguistica nel Sud-Est europeo: stratificazioni diacroniche in prospettiva sociolinguistica
2000 Banfi, E
Introduzione
2000 Banfi, E
Le coordinate per una storia lingusitica del continente europeo: questioni teoriche e metodologiche
2001 Banfi, E
Percorsi diacronici paralleli (pre)romanzi / (pre)romeici
2001 Banfi, E
Vicende e politiche linguistiche nell'Europa nel periodo della Riforma
2001 Banfi, E
Alcune coordinate per los tudio del lessico dell'alimentazione (e della cucina) in ambito neogreco
2002 Banfi, E
Un aspetto dell'interferenza tra greco e arumeno: note di morfologia verbale
2002 Banfi, E
Ideogrammi cinesi e dintorni. Sistemi di scrittura nell'Estremo Oriente e nel Sud-Est asiatico
2002 Banfi, E
I modelli romano e costantinopolitano nella formazione dell'Europa linguistica medievale e moderna
2002 Banfi, E
Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica
2003 Banfi, E; Grandi, N
Italiano/L2 di cinesi. Percorsi acquisizionali
2003 Banfi, E
Il verbo
2003 Banfi, E; Bernini, G
Morfologia, forma e percezione della parola. Osservazione su dati di lessico italiano/L2, di apprendenti sinofoni: il caso di T
2005 Banfi, E
Convergenze tipologiche tra greco e latino nei Balcani e la 'continuité mobile' della romanità balcanica
2006 Banfi, E
L’italiano e le “lingue esotiche”. Rapporti e reciproci influssi. Atti del XXXIX Congresso Internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (Milano, 22-24 settembre 2005)
2006 Banfi, E; Iannaccaro, G
Peindre les idées. Sur la calligraphie chinoise
2007 Banfi, E; Popelard, M
Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto
2008 Banfi, E; Grandi, N
Problemi di ordine generale
2008 Banfi, E
La famiglia delle lingue austronesiane
2008 Banfi, E