Sfoglia per Autore
La soddisfazione abitativa tra caratteristiche individuali e regionali: il caso italiano
2023 Bottini, L; Costarelli, I
Casa e lavoro. Tipologie di smart workers durante il primo lockdown a Milano
2022 Bottini, L; Costarelli, I; Daconto, L
Comprendere la città che riparte attraverso i metodi visuali
2022 Bottini, L
Luoghi, eventi e turismo. Una prospettiva sociologica
2022 Bottini, L
Spazio pubblico
2022 Bottini, L
Ville et communauté. Quelques considérations sur les communautés urbaines
2022 Bottini, L; Caiello, S; Daconto, L
Urbana 2021. La città riparte dopo lo shock
2022 Nuvolati, G; Bernardi, M; Bottini, L
The localization models of secondary reception structures for refugees and asylum seekers in Italy. First results from the MIGRATE project
2022 Bottini, L; Caiello, S; Daconto, L; Giunti, S
La rinascita della città post-pandemica attraverso lo spazio pubblico
2022 Bottini, L
University, Peripheral Neighbourhoods and Social Innovation: the Case of 'Rete 3B' in Milan
2022 Bottini, L; Bernardi, M
Walkability and soft mobility propensity: a research on two Italian urban neighbourhoods
2022 Caiello, S; Bottini, L
I rifugi alpini. Luoghi di rottura con il sociale, tra autenticità ed esclusività
2021 Bottini, L
La propensione ai fenomeni partecipativi locali: una prospettiva spazialista.
2021 Bottini, L
Corpo e spazio urbano. Pratiche e cognizioni spaziali nella città contemporanea.
2021 Bottini, L
Camminare negli interstizi con gli occhiali del flâneur: il contributo della tecnologia alla esplorazione sociologica urbana
2021 Bernardi, M; Bottini, L; Nuvolati, G
Gli insediamenti umani nelle foreste pluviali. Il sottile equilibrio tra conservazione ed integrazione nella società contemporanea
2021 Bottini, L
Il valore dei luoghi e dello spazio
2021 Bottini, L
In medio stat virtus? Housing quality and subjective wellbeing in urban areas in Italy [In medio stat virtus? Qualità abitativa e benessere individuale nelle aree urbane italiane]
2021 Bottini, L; Costarelli, I
Lo spazio necessario. Teorie e metodi spazialisti per gli studi urbani
2020 Bottini, L
Vivere gli spazi urbani dopo la pandemia Covid-19. Verso una maggiore umanizzazione dell’esperienza urbana
2020 Bottini, L
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile