La globalizzazione ha reso sempre più esplicita la competizione tra territori, anche sotto la spinta di processi di delocalizzazione apparentemente inarrestabili. Le regioni europee si sono trovate a competere per attrarre imprese e investimenti in grado di sostenere e promuovere i loro modelli di sviluppo. In questo campo si intrecciano il marketing territoriale, le politiche locali (e nazionali) di sviluppo e il ruolo delle agenzie di promozione. Il volume affronta il problema da due punti di vista: in primo luogo osservando, in due regioni europee, gli effetti delle diverse configurazioni di governance sulla produzione e sull'uso di beni collettivi locali per la competitività; in secondo luogo prendendo in considerazione il sistema di attrazione di investimenti esteri presente nei due contesti territoriali e le logiche di funzionamento delle agenzie locali.
Pacetti, V. (2009). Territorio, competitività e investimenti esteri. Beni collettivi locali e agenzie di promozione nelle regioni europee. Roma : Carocci.
Citazione: | Pacetti, V. (2009). Territorio, competitività e investimenti esteri. Beni collettivi locali e agenzie di promozione nelle regioni europee. Roma : Carocci. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No |
Titolo: | Territorio, competitività e investimenti esteri. Beni collettivi locali e agenzie di promozione nelle regioni europee |
Autori: | Pacetti, V |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
ISBN: | 978-88-430-5245-5 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |