Il testo qui presentato vuole rendere conto di come l'approccio della clinica della formazione, colto attraverso lo sguardo diretto dei formatori/docenti coinvolti in un corso di formazione orientato alle risorse umane, e l'ancoraggio alla densità dell'esperienza formativa vissuta sul campo, permetta di esplorare la complessità della dimensione formativa approfondendone i livelli latenti e sfuggenti, le aree nascoste e meno evidenti, le dinamiche affettive e le rappresentazioni cognitive implicite.
Rezzara, A.A., & Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (a cura di). (2004). Formazione clinica e sviluppo delle risorse umane. Milano : Franco Angeli.
Citazione: | Rezzara, A.A., & Ulivieri Stiozzi Ridolfi, S. (a cura di). (2004). Formazione clinica e sviluppo delle risorse umane. Milano : Franco Angeli. | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Formazione clinica e sviluppo delle risorse umane | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | dic-2004 | |
Lingua: | Italian | |
ISBN: | 9788846464019 | |
Appare nelle tipologie: | 05 - Curatele |