Il volume, basato sugli atti del convegno "Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani", è destinato a quei pianificatori e studiosi del territorio, siano essi ricercatori accademici o di centri decisionali locali o nazionali, interessati ad applicare metodi quantitativi negli studi di localizzazione o di strutturazione dei servizi in particolare, e, più in generale, nella pianificazione, sia dei servizi che dei trasporti che ne derivano. Tuttavia, giacché questi strumenti di analisi sono validi anche in casi diversi, si può vedere questo libro come una panoramica dedicata a chi voglia farsi un'idea di alcuni metodi di analisi dei dati e di alcuni loro possibili usi, magari per scopi personali, come può essere il caso di un operatore del settore.
Tomas Aluja-Banet, M.B. (1994). Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani (Camiz S, & S. Stefani, a cura di). Milano : Franco Angeli.
Citazione: | Tomas Aluja-Banet, M.B. (1994). Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani (Camiz S, & S. Stefani, a cura di). Milano : Franco Angeli. |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani |
Tutti gli autori: | Tomas Aluja-Banet, Massimo Bielli, Cristina Busi, Domenico Campisi, Mauro Coli, Daniela Del Boca, Paolo Falbo, Rossella Franchi, Massimo Gastaldi, Martino Lo Cascio, Peter Nijkamp, Loreta Pagliaricci, Aura Reggiani, Francesca Sica, Carlo Tesauro, Arianna Trettel, Rossella Virdis |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Lingua: | Italian |
ISBN: | 9788820481452 |
Appare nelle tipologie: | 05 - Curatele |