Uno degli obiettivi piu importanti della ricerca epidemiologica è quello di analizzare la relazione tra uno o più fattori di rischio ed un evento. Tali relazioni sono spesso complicate dalla presenza di confondenti, il cui concetto è estremamente complesso da formalizzare. Dal punto di vista dell'analisi causale, si dice che esiste confondimento quando la misura di associazione non coincide con quella di effetto corrispondente, cioè quando ad esempio il rischio relativo non coincide con il rischio relativo causale. Il problema è quindi quello di individuare i disegni e le ipotesi sulla base delle quali è possibile calcolare l'effetto causale oggetto di studio. Ad esempio, gli studi clinici controllati randomizzati sono nati con lo scopo di minimizzare l'influenza di errori sistematici nella misurazione dell'effetto di un fattore di rischio su di un outcome. Inoltre in questi studi le misure di associazione risultano essere uguali a quelle di effetto (causali). Negli studi osservazionali lo scenario diventa più complesso per la presenza di una o più variabili che possono alterare o 'confondere' la relazione d'interesse poichè lo sperimentatore non può in alcun modo intervenire sulle covariate osservate né sull'outcome. Di particolare interesse risulta quindi l'identificazione di metodi che permettano di risolvere il problema del confondimento. Il problema è particolarmente complesso nello studio dell'effetto causale di un fattore di rischio in presenza di confondenti tempo dipendenti e cioè una variabile che, condizionatamente alla storia di esposizione pregressa è un predittore sia dell'outcome che dell'esposizione successiva. Nel presente lavoro è stato studiato un importante problema di sanità pubblica come quello di esplorare l'esistenza di una relazione causale tra abitudine al fumo e diminuzione dell'indice di massa corporea (body mass index - BMI) considerando come confondente tempo dipendente lo stesso BMI misurato al tempo precedente, utilizzando un modello marginale strutturale per misure ripetute avendo a disposizione i dati relativi ad una coorte di studenti svedesi (coorte BROMS). L'elevata numerosita di tale coorte e l'accuratezza e tipologia dei dati raccolti la rendono particolarente adatta allo studio di fenomeni dinamici comportamentali caratteristici dell'adolescenza. Dallo studio emerge come l'effetto causale cumulato del fumo di sigaretta sulla riduzione del BMI è significativo solo nelle donne, con una stima del parametro relativo all'interazione tra l'esposizione al fumo e genere pari a 0.322 (p-value < 0.001) mentre la stima del parametro relativo al consumo cumulato di sigarette nei maschi è non signicativo e pari a 0.053 (p-value pari a 0.464). I risultati ottenuti sono consistenti con quanto riportato in studi precedenti.

(2010). Modelli marginali strutturali per lo studio dell'effetto causale di fattori di rischio in presenza di confondenti tempo dipendenti. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010).

Modelli marginali strutturali per lo studio dell'effetto causale di fattori di rischio in presenza di confondenti tempo dipendenti

ROMIO, SILVANA ANTONIETTA
2010

Abstract

Uno degli obiettivi piu importanti della ricerca epidemiologica è quello di analizzare la relazione tra uno o più fattori di rischio ed un evento. Tali relazioni sono spesso complicate dalla presenza di confondenti, il cui concetto è estremamente complesso da formalizzare. Dal punto di vista dell'analisi causale, si dice che esiste confondimento quando la misura di associazione non coincide con quella di effetto corrispondente, cioè quando ad esempio il rischio relativo non coincide con il rischio relativo causale. Il problema è quindi quello di individuare i disegni e le ipotesi sulla base delle quali è possibile calcolare l'effetto causale oggetto di studio. Ad esempio, gli studi clinici controllati randomizzati sono nati con lo scopo di minimizzare l'influenza di errori sistematici nella misurazione dell'effetto di un fattore di rischio su di un outcome. Inoltre in questi studi le misure di associazione risultano essere uguali a quelle di effetto (causali). Negli studi osservazionali lo scenario diventa più complesso per la presenza di una o più variabili che possono alterare o 'confondere' la relazione d'interesse poichè lo sperimentatore non può in alcun modo intervenire sulle covariate osservate né sull'outcome. Di particolare interesse risulta quindi l'identificazione di metodi che permettano di risolvere il problema del confondimento. Il problema è particolarmente complesso nello studio dell'effetto causale di un fattore di rischio in presenza di confondenti tempo dipendenti e cioè una variabile che, condizionatamente alla storia di esposizione pregressa è un predittore sia dell'outcome che dell'esposizione successiva. Nel presente lavoro è stato studiato un importante problema di sanità pubblica come quello di esplorare l'esistenza di una relazione causale tra abitudine al fumo e diminuzione dell'indice di massa corporea (body mass index - BMI) considerando come confondente tempo dipendente lo stesso BMI misurato al tempo precedente, utilizzando un modello marginale strutturale per misure ripetute avendo a disposizione i dati relativi ad una coorte di studenti svedesi (coorte BROMS). L'elevata numerosita di tale coorte e l'accuratezza e tipologia dei dati raccolti la rendono particolarente adatta allo studio di fenomeni dinamici comportamentali caratteristici dell'adolescenza. Dallo studio emerge come l'effetto causale cumulato del fumo di sigaretta sulla riduzione del BMI è significativo solo nelle donne, con una stima del parametro relativo all'interazione tra l'esposizione al fumo e genere pari a 0.322 (p-value < 0.001) mentre la stima del parametro relativo al consumo cumulato di sigarette nei maschi è non signicativo e pari a 0.053 (p-value pari a 0.464). I risultati ottenuti sono consistenti con quanto riportato in studi precedenti.
CORRAO, GIOVANNI
inferenza causale, analisi longitudinale, grafi aciclici diretti, modelli marginali strutturali, BMI, fumo
MED/01 - STATISTICA MEDICA
Italian
25-gen-2010
STATISTICA - 11R
22
2008/2009
Il file Errata_Corrige è stato prodotto a posteriori della tesi e non fa parte della stessa.
open
(2010). Modelli marginali strutturali per lo studio dell'effetto causale di fattori di rischio in presenza di confondenti tempo dipendenti. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unmib_061954.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: Doctoral thesis
Dimensione 595.11 kB
Formato Adobe PDF
595.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Errata_corrige_061954.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: Doctoral thesis
Dimensione 6.97 kB
Formato Adobe PDF
6.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/8048
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact