The research focuses on the institutional and regulatory aspects of marine protected areas in the international legal framework. The first Part analyses the concept of "marine (and/or coastal) protected area" in its fundamental elements; the second Part evaluates the zonal approach, on which the regulation of all ocean activities is actually based, and the sectoral approach, that characterizes almost all international instruments dealing with the creation of marine reserves; the third Part relates to the experience in the Mediterranean Sea and analyses two national legislations on marine protected areas (Spain and Italy).
(2010). Le aree naturali protette marine e costiere e il diritto internazionale.. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010).
Autori: | |
Tutore: | SCOVAZZI, TULLIO |
Data di pubblicazione: | 18-gen-2010 |
Titolo: | Le aree naturali protette marine e costiere e il diritto internazionale. |
Settore Scientifico Disciplinare: | IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE |
Lingua: | Italian |
Scuola di dottorato: | Scuola di Dottorato in Scienze Giuridiche |
Corso di dottorato: | SCIENZE GIURIDICHE - 46R |
Ciclo: | 22 |
Anno Accademico: | 2008/2009 |
Citazione: | (2010). Le aree naturali protette marine e costiere e il diritto internazionale.. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010). |
Parole Chiave: | aree marine protette; diritto del mare; navigazione; pesca; biodiversità marina; estrazione mineraria; fondi marini internazionali |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_030980.pdf | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |