Il libro descrive e analizza le comunità di sviluppo di sofware libero come comunità nelle quali le dimensioni di apprendimento, educazione e formazione non giocano un ruolo accessorio, ma costitutivo. Grazie allo studio di autori come Bateson, Varela e Vygotskij il saggio si propone di analizzare il modello di libera circolazione del sapere e l'organizzazione cooperativistica che tali comunità hanno in comune con le comunità scientifiche e di ricerca, fornendo possibili linee di sviluppo per le scienze dell'educazione.
Antonacci, F. (2005). Condividere la conoscenza. L'esempio del sofware libero. Milano : Edizioni Unicopli.
Citazione: | Antonacci, F. (2005). Condividere la conoscenza. L'esempio del sofware libero. Milano : Edizioni Unicopli. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Condividere la conoscenza. L'esempio del sofware libero |
Autori: | Antonacci, F |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | ott-2005 |
ISBN: | 88-400-0995-7 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |