L'interesse principale di questo lavoro è quello di far emergere, da un lato, alcuni nodi problematici che riguardano l’analisi antropologica nel campo normativo (allocazione dei "confini giuridici", relazione tra modelli giuridici e pratiche normative, connessioni tra sistemi normativi e sistemi politici e culturali, frammentazione dell’idea di giustizia, congiunture tra modelli di giustizia autoctoni e allogeni, riesamina del rapporto tra universalismi e particolarismi in relazione alla sfera normativa) e, dall’altro lato, i significati e le implicazioni che l’attuale processo di ricostruzione giuridica e giudiziaria in Afghanistan comportano, con particolare attenzione alle possibilità concrete che gli afgani hanno di riparare le ingiustizie subite per mezzo del sistema della giustizia che gli stessi giudici incorporano.
(2010). Ricostruzione e ingiustizia. Riflessioni antropologiche sulla rule of law e sul lavoro dei giudici a Kabul. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010).
Autori: | |
Tutore: | FABIETTI, UGO ENZO MAURO |
Data di pubblicazione: | 14-gen-2010 |
Titolo: | Ricostruzione e ingiustizia. Riflessioni antropologiche sulla rule of law e sul lavoro dei giudici a Kabul |
Settore Scientifico Disciplinare: | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Lingua: | Italian |
Scuola di dottorato: | Scuola di Dottorato in Scienze Umane |
Corso di dottorato: | SCIENZE UMANE CURRICULUM ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITA' - 58R |
Ciclo: | 21 |
Anno Accademico: | 2008/2009 |
Citazione: | (2010). Ricostruzione e ingiustizia. Riflessioni antropologiche sulla rule of law e sul lavoro dei giudici a Kabul. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010). |
Parole Chiave: | Afghanistan, giustizia, rule of law, ricostruzione |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_R00817.pdf | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |