Il volume si propone come un tentativo di sistematizzazione dell’approccio critico alla geografia politica, nell’ambito delle diverse scuole nazionali, dall’analisi di Lucio Gambi al contributo di Gerard Toal. Nella prima parte, alla analisi del rapporto fra la scrittura geografia e il potere, e del potere della scrittura geografica, fanno seguito un breve excursus storico relativo allo sviluppo della disciplina, quindi l’analisi critica delle meta geografie e delle categorie meta geografiche, utilizzate dal discorso geopolitico contemporaneo.
Dell'Agnese, E. (2005). Geografia politica critica. Milano : Angelo Guerini e associati.
Citazione: | Dell'Agnese, E. (2005). Geografia politica critica. Milano : Angelo Guerini e associati. |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Geografia politica critica |
Autori: | Dell'Agnese, E |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
ISBN: | 8881071991 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |