Il volume è un’introduzione critica alla teoria di Beck. Muove dal problema della tecnica come è stato trattato dalla sociologia tedesca del XX secolo per mostrare i legami interni tra tale tradizione e il concetto di rischio. Affronta poi quattro temi particolarmente rilevanti nella riflessione di Beck: rischio, individualizzazione, sub-politica e cosmopolitismo.
Privitera, W. (2004). Tecnica, individuo e società. Cinque lezioni sulla teoria di Ulrich Beck. Soveria Mannelli : Rubbettino.
Citazione: | Privitera, W. (2004). Tecnica, individuo e società. Cinque lezioni sulla teoria di Ulrich Beck. Soveria Mannelli : Rubbettino. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Tecnica, individuo e società. Cinque lezioni sulla teoria di Ulrich Beck | |
Autori: | Privitera, W | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
ISBN: | 88-498-1076-8 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.