Il volume affronta alcune questioni filosofiche che toccano in maniera più o meno diretta i fondamenti della teoria sociale, dell'etica, della filosofia politica. I primi capitoli sono dedicati a problemi teoretici: la portata e i limiti degli argomenti trascendentali, la relazione tra intenzionalità e interpretazione, il rapporto tra tempo e coscienza; quelli che seguono discutono i fondamenti ontologici, epistemologici e normativi della teoria sociale e politica, gli ultimi applicano i risultati a questioni sostantive
Bianchin, M. (2006). Ragioni e interpretazioni. Fenomenologia, società, politica. Roma : Meltemi.
Citazione: | Bianchin, M. (2006). Ragioni e interpretazioni. Fenomenologia, società, politica. Roma : Meltemi. |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Ragioni e interpretazioni. Fenomenologia, società, politica |
Autori: | Bianchin, M |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
ISBN: | 88-8353-524-3 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.