Il complesso lavoro dell’insegnante richiede formazione e aggiornamento continui, ma soprattutto passione, curiosità e strumenti per superare le difficoltà di ogni giorno. Riflettere sulla propria professione, condividere pensieri e proposte, è un modo per affrontare consapevolmente il proprio lavoro. Con il tempo, ogni docente si costruisce una cassetta degli attrezzi, creata e sperimentata in azione.
Zuccoli, F. (2024). La magica cassetta dell'insegnante bricoleur [Altro].
La magica cassetta dell'insegnante bricoleur
Zuccoli, F
2024
Abstract
Il complesso lavoro dell’insegnante richiede formazione e aggiornamento continui, ma soprattutto passione, curiosità e strumenti per superare le difficoltà di ogni giorno. Riflettere sulla propria professione, condividere pensieri e proposte, è un modo per affrontare consapevolmente il proprio lavoro. Con il tempo, ogni docente si costruisce una cassetta degli attrezzi, creata e sperimentata in azione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zuccoli-2024-La magica cassetta-VoR.pdf
accesso aperto
Descrizione: PDF ricavato da pagina web
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Altro
Dimensione
591.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
591.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.