Negli ultimi anni si è posta una grande fiducia nell’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), seguendo le orme degli inglesi che hanno già sperimentato lo strumento nella didattica (Al-Qirim, 2011 BECTA, 2003, 2004a, 2007; Lewin, Somekh, & Steadman, 2008; Smith, Higgins, Wall & Miller,2005). Alla LIM si attribuiscono diversi “poteri” tra cui quello di aumentare la motivazione negli studenti (Lee, 2010). Lo studente motivato, è colui che persegue l’obiettivo, senza distogliersi, fino al suo raggiungimento (Rheinberg, 2003; Evans, 1983; De Beni, & Moè, 2000; Pazzaglia, Moè, Friso, & Rizzato, 2002; Moè, 2010). In letteratura gli aggettivi più usati per descrivere la LIM sono fun e enjoy, entrambi si riferiscono sempre a qualcosa di piacevole e divertente, qualcosa che ha il fascino della novità e che si identifica, il più delle volte, con l’entusiasmo di andare a scivere alla lavagna. (Wall, Higgins & Smith, 2005; Wall & Higgins, 2006; Beeland, 2002; Hall & Higgins 2005; Mandy McEntyre, 2006; Averis, Glover, & Miller,2004). La ricerca ha come obiettivo quello di rispondere a due domande riguardanti l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) che riguarda, in primo luogo, la possibilità conferita allo strumento di aumentare la motivazione all’apprendimento, ipotizzando che gli allievi che hanno utilizzato la LIM si dimostreranno più motivati all’apprendimento; e in secondo luogo, gli effetti dell’uso dello strumento si riscontrerebbero in un miglior successo scolastico, cio è rappresentato dalle valutazioni scolastiche attribuite dai docenti del Consiglio di Classe di appartenenza. La ricerca ha coinvolto due classi prime di un istituto professionale alberghiero della città di Milano, per un totale complessivo di 50 studenti, 25 per classe; gli studenti hanno età compresa tra i 14 e i 15 anni. I questionari usati sono: Il “Questionario sull’Approccio allo Studio” (QAS) che è parte dello strumento Abilità Motivazionali allo Studio - AMOS 8-15 (Cornoldi, De Beni, Zamperlin, & Meneghetti, 2005); il “Questionario Autovalutativo delle Emozioni legate allo Studio” - QAES (Mega, Moè, Pazzaglia, Rizzato, & De Beni, 2007). La somministrazione dei questionari, per entrambe le classi (classe con LIM, classe senza LIM) è avvenuta in due momenti dell’anno: a fine gennaio, coincidente con la chiusura del primo quadrimestre (fine gennaio 2010) e la seconda somministrazione è avvenuta alla fine del secondo quadrimestre, coincidente con la fine dell’anno scolastico (fine maggio 2010). La somministrazione dei questionari è avvenuta, per entrambe le classi oggetto di studio, durante le ore di italiano. I dati emersi dalle rilevazioni dei questionari sono stati correlati con i voti scolastici degli studenti. Sono state rilevate le valutazioni di tutte le materie alla fine del primo quadrimestre e al termine del secondo, ovvero della fine dell’anno. I risultati hanno rilevato che gli allievi che hanno utilizzato la LIM si dimostrano più motivati all’apprendimento solo in una fase iniziale, col tempo, la loro motivazione è calata fino a raggiungere i livelli della classe non LIM. Questo è comprensibile se attribuito ad una perdita di fiducia nello strumento dovuto ad un suo uso non adeguato; ricerche dimostrano che la motivazione diminuisce quando lo strumento lo si conosce o diventa routine (Hodge & Anderson, 2007). Il rendimento scolastico degli alunni della classe con LIM è milgiore di quello della classe senza LIM e statisticamente significativo nelle materie i cui docenti hanno seguito la formazione. L’entusiasmo iniziale verso l’uso delle tecnologie, in classe, ha lasciato spazio ad un atteggiamento di resistenza dell’insegnante di fronte al cambiamento dettato dalle tecnologie. La resistenza al cambiamento da parte degli insegnanti si esterna in atteggiamenti di opposizione o di non cooperazione. The resistance to change on the part of the teachers demonstrates itself through opposition and non-cooperation. Da ciò possiamo dedurre che un cambiamento dei processi di insegnamento e apprendimento avviene non introducendo la tecnologia in classe ma formando prima il personale che la userà (Carugati &. Tomasetto, 2002, UNESCO, 2002, 2011). La formazione vista con un processo di “accompagnamento al cambiamento” (Lafortune, 2006; Lafortune, 2008) che punta a colmare sia il device tecnologico sia l’aspetto metodologico legato all’uso della tecnologia in classe. Non sono le tecnologie da sole ad apportare un cambiamento, ma è il loro uso adeguato che permette/porta al cambiamento negli studenti (Antonietti, 2011; Cantoia, 2009; Cesareni, 2010; Rivoltella, 2012).

(2013). La motivazione all'apprendimento e le tecnologie. Una ricerca condotta con allievi di 14-15 anni sull'uso della Lavagna Interattiva Multimediale - LIM. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013).

La motivazione all'apprendimento e le tecnologie. Una ricerca condotta con allievi di 14-15 anni sull'uso della Lavagna Interattiva Multimediale - LIM

CONENNA, GIOVANNA
2013

Abstract

Negli ultimi anni si è posta una grande fiducia nell’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), seguendo le orme degli inglesi che hanno già sperimentato lo strumento nella didattica (Al-Qirim, 2011 BECTA, 2003, 2004a, 2007; Lewin, Somekh, & Steadman, 2008; Smith, Higgins, Wall & Miller,2005). Alla LIM si attribuiscono diversi “poteri” tra cui quello di aumentare la motivazione negli studenti (Lee, 2010). Lo studente motivato, è colui che persegue l’obiettivo, senza distogliersi, fino al suo raggiungimento (Rheinberg, 2003; Evans, 1983; De Beni, & Moè, 2000; Pazzaglia, Moè, Friso, & Rizzato, 2002; Moè, 2010). In letteratura gli aggettivi più usati per descrivere la LIM sono fun e enjoy, entrambi si riferiscono sempre a qualcosa di piacevole e divertente, qualcosa che ha il fascino della novità e che si identifica, il più delle volte, con l’entusiasmo di andare a scivere alla lavagna. (Wall, Higgins & Smith, 2005; Wall & Higgins, 2006; Beeland, 2002; Hall & Higgins 2005; Mandy McEntyre, 2006; Averis, Glover, & Miller,2004). La ricerca ha come obiettivo quello di rispondere a due domande riguardanti l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) che riguarda, in primo luogo, la possibilità conferita allo strumento di aumentare la motivazione all’apprendimento, ipotizzando che gli allievi che hanno utilizzato la LIM si dimostreranno più motivati all’apprendimento; e in secondo luogo, gli effetti dell’uso dello strumento si riscontrerebbero in un miglior successo scolastico, cio è rappresentato dalle valutazioni scolastiche attribuite dai docenti del Consiglio di Classe di appartenenza. La ricerca ha coinvolto due classi prime di un istituto professionale alberghiero della città di Milano, per un totale complessivo di 50 studenti, 25 per classe; gli studenti hanno età compresa tra i 14 e i 15 anni. I questionari usati sono: Il “Questionario sull’Approccio allo Studio” (QAS) che è parte dello strumento Abilità Motivazionali allo Studio - AMOS 8-15 (Cornoldi, De Beni, Zamperlin, & Meneghetti, 2005); il “Questionario Autovalutativo delle Emozioni legate allo Studio” - QAES (Mega, Moè, Pazzaglia, Rizzato, & De Beni, 2007). La somministrazione dei questionari, per entrambe le classi (classe con LIM, classe senza LIM) è avvenuta in due momenti dell’anno: a fine gennaio, coincidente con la chiusura del primo quadrimestre (fine gennaio 2010) e la seconda somministrazione è avvenuta alla fine del secondo quadrimestre, coincidente con la fine dell’anno scolastico (fine maggio 2010). La somministrazione dei questionari è avvenuta, per entrambe le classi oggetto di studio, durante le ore di italiano. I dati emersi dalle rilevazioni dei questionari sono stati correlati con i voti scolastici degli studenti. Sono state rilevate le valutazioni di tutte le materie alla fine del primo quadrimestre e al termine del secondo, ovvero della fine dell’anno. I risultati hanno rilevato che gli allievi che hanno utilizzato la LIM si dimostrano più motivati all’apprendimento solo in una fase iniziale, col tempo, la loro motivazione è calata fino a raggiungere i livelli della classe non LIM. Questo è comprensibile se attribuito ad una perdita di fiducia nello strumento dovuto ad un suo uso non adeguato; ricerche dimostrano che la motivazione diminuisce quando lo strumento lo si conosce o diventa routine (Hodge & Anderson, 2007). Il rendimento scolastico degli alunni della classe con LIM è milgiore di quello della classe senza LIM e statisticamente significativo nelle materie i cui docenti hanno seguito la formazione. L’entusiasmo iniziale verso l’uso delle tecnologie, in classe, ha lasciato spazio ad un atteggiamento di resistenza dell’insegnante di fronte al cambiamento dettato dalle tecnologie. La resistenza al cambiamento da parte degli insegnanti si esterna in atteggiamenti di opposizione o di non cooperazione. The resistance to change on the part of the teachers demonstrates itself through opposition and non-cooperation. Da ciò possiamo dedurre che un cambiamento dei processi di insegnamento e apprendimento avviene non introducendo la tecnologia in classe ma formando prima il personale che la userà (Carugati &. Tomasetto, 2002, UNESCO, 2002, 2011). La formazione vista con un processo di “accompagnamento al cambiamento” (Lafortune, 2006; Lafortune, 2008) che punta a colmare sia il device tecnologico sia l’aspetto metodologico legato all’uso della tecnologia in classe. Non sono le tecnologie da sole ad apportare un cambiamento, ma è il loro uso adeguato che permette/porta al cambiamento negli studenti (Antonietti, 2011; Cantoia, 2009; Cesareni, 2010; Rivoltella, 2012).
ALBANESE, OTTAVIA
LIM, ICT, motivazione, apprendimento
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Italian
24-set-2013
Scuola di Dottorato in Scienze Umane
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - 47R
24
2010/2011
open
(2013). La motivazione all'apprendimento e le tecnologie. Una ricerca condotta con allievi di 14-15 anni sull'uso della Lavagna Interattiva Multimediale - LIM. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unimib_725257.pdf

Accesso Aperto

Tipologia di allegato: Doctoral thesis
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/54605
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact