PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE: -Inadeguatezza sistema tomografia assiale compiuterizzate (TAC)- Dental scan Definizione di Gold Standard -Sviluppo di un nuovo modella software 3d di riferimento simplant surgi-guidet FINALITA' -Riduzione del rischio chirurgico -Migliore valutazione ossea volumetrica -Costruzione di un modello CAD (Computer Aided Desing) CAM (Computer Aided Manufactoring) -Surgi-guides per frese chirurgiche -Riduzione rischi procedurali manuali -Vantaggi per il paziente
(2009). Sistematica simplant nella progettazione dei casi implanto-protesi: limiti e vantaggi. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2009).
Autori: | |
Tutore: | MONGUZZI, RICCARDO |
Data di pubblicazione: | 4-dic-2009 |
Titolo: | Sistematica simplant nella progettazione dei casi implanto-protesi: limiti e vantaggi |
Settore Scientifico Disciplinare: | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Lingua: | Italian |
Corso di dottorato: | PARODONTOLOGIA SPERIMENTALE - 32R |
Ciclo: | 22 |
Anno Accademico: | 2008/2009 |
Citazione: | (2009). Sistematica simplant nella progettazione dei casi implanto-protesi: limiti e vantaggi. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2009). |
Parole Chiave (Italiano): | implanto-protesi, progettazione sistematica simplex, limiti e vantaggi |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Phd_unimib_708146.pdf | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |