Trattazione istituzionale della parte generale del diritto tributario. Sono esaminati i principi costituzionali e comunitari, le fonti del diritto tributario, le regole ermeneutiche, l’obbligazione tributaria e i soggetti passivi dei tributi, la dichiarazione d’imposta, i procedimenti di attuazione dei tributi (accertamento, riscossione e rimborso), le sanzioni amministrative e penali, il processo tributario.

Tesauro, F. (2003). Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1. Parte generale. Ottava edizione. Torino : UTET.

Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1. Parte generale. Ottava edizione

TESAURO, FRANCESCO
2003

Abstract

Trattazione istituzionale della parte generale del diritto tributario. Sono esaminati i principi costituzionali e comunitari, le fonti del diritto tributario, le regole ermeneutiche, l’obbligazione tributaria e i soggetti passivi dei tributi, la dichiarazione d’imposta, i procedimenti di attuazione dei tributi (accertamento, riscossione e rimborso), le sanzioni amministrative e penali, il processo tributario.
Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione
Tributo, imposta, tassa, contributo, fonti, riserva di legge, interpretazione e analogia, capacità contributiva, progressività, esenzioni, agevolazioni, contribuente, sostituto d'imposta, responsabile d'imposta, dichiarazione dei redditi, imposizione, avviso di accertamento, riscossione, rimborso, sanzioni amministrative e penali, processo tributario
Italian
2003
88-02-06053-3
UTET
414
Tesauro, F. (2003). Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1. Parte generale. Ottava edizione. Torino : UTET.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/51764
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact