L'obiettivo di questo dossier è quello di riflettere sul rapporto tra linguaggio e potere attraverso il prisma della scrittura, il che implica considerare la scrittura come uno spazio di resistenza simbolica e materiale partendo da paradigmi come la leggibilità testuale e la visibilità globale degli artefatti letterari, che dà luogo a una risignificazione dello spazio culturale e porta a concepire la scrittura come una pratica di emancipazione.

Sagi-Vela, A., Fiorani, F., Nuzzo, G., Zarco, J., Salvi, L., Porciello, M., et al. (2024). Dossier Lengua y poder: las subversiones de la escritura de América Latina (A. GONZALEZ LUNA, F. Fiorani, a cura di). Milano : Università degli Studi di Milano [10.54103/2035-7680/23201].

Dossier Lengua y poder: las subversiones de la escritura de América Latina

GONZALEZ LUNA, AM;
2024

Abstract

L'obiettivo di questo dossier è quello di riflettere sul rapporto tra linguaggio e potere attraverso il prisma della scrittura, il che implica considerare la scrittura come uno spazio di resistenza simbolica e materiale partendo da paradigmi come la leggibilità testuale e la visibilità globale degli artefatti letterari, che dà luogo a una risignificazione dello spazio culturale e porta a concepire la scrittura come una pratica di emancipazione.
Sagi-Vela, A; Fiorani, F; Nuzzo, G; Zarco, J; Salvi, L; Porciello, M; Pleitez, T; Ferrante, F
lingua; potere; Latinoamerica
Spanish; Castilian
2023
2-giu-2024
2024
31
107
Università degli Studi di Milano
none
Sagi-Vela, A., Fiorani, F., Nuzzo, G., Zarco, J., Salvi, L., Porciello, M., et al. (2024). Dossier Lengua y poder: las subversiones de la escritura de América Latina (A. GONZALEZ LUNA, F. Fiorani, a cura di). Milano : Università degli Studi di Milano [10.54103/2035-7680/23201].
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/484679
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact