Il volume esamina le condotte abusive ed i profili di responsabilità della banca, alla luce delle più significative pronunce giurisprudenziali. La trattazione viene introdotta da un excursus storico che rievoca l'evoluzione storica della tutela del cliente nella disciplina dell'attività delle banche: dal codice del commercio del 1882 alle più recenti riforme del testo unico bancario. Segue la trattazione del principio di buona fede e l'esame dei profili di responsabilità della banca per concessione abusiva del credito, i problemi interenti alla negoziazione degli strumenti finanziari ed i limiti dell'esercizio dello ius variandi.
Piccinini, V. (2008). I rapporti tra banca e clientela. Asimmetria e condotte abusive. Padova : cedam.
Citazione: | Piccinini, V. (2008). I rapporti tra banca e clientela. Asimmetria e condotte abusive. Padova : cedam. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | I rapporti tra banca e clientela. Asimmetria e condotte abusive | |
Autori: | Piccinini, V | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | ott-2008 | |
ISBN: | 978-88-13-28261-5 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |