Il lavoro esamina le caratteristiche organizzative e regolamentari del trasporto pubblico locale in Italia, analizzando il complesso processo di riforma legislativa avviato nel 1997. L'esercizio contemporaneo delle funzioni di gestione e di regolazione da parte del settore pubblico ha impedito sinora un'organizzazione su basi industriali del settore e l'introduzione di un'effettiva competizione per il mercato. La riforma della seconda metà degli anni Novanta ha provato ad introdurre meccanismi concorrenziali senza tuttavia affrontare il problema della proprietà pubblica e non è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi. Il settore presenta tuttora un doppio squilibrio: costi più elevati che negli altri Paesi e tariffe decisamente più basse.
Arrigo, U. (2007). Organizzazione e (mancata) riforma del trasporto pubblico locale [Working paper].
Citazione: | Arrigo, U. (2007). Organizzazione e (mancata) riforma del trasporto pubblico locale [Working paper]. |
Titolo: | Organizzazione e (mancata) riforma del trasporto pubblico locale |
Autori: | Arrigo, U |
Autori: | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
DCMI: | Working paper |
Data di pubblicazione: | set-2007 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 99 - Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IBL_BP_44_TPL.pdf | Other attachments | Open Access Visualizza/Apri |