La pandemia da COVID-19 ha rappresentato una cesura nell’esistenza di miliardi di persone, con un pesante carico di morte e di dolore. Molto è cambiato nelle forme di vita, nelle modalità di aggregazione, nell’utilizzo dei nuovi media, nell’organizzazione delle scelte pubbliche, con l’aumento di povertà e disabilità che hanno messo a dura prova i sistemi democratici. La pandemia ha così determinato un cambio di paradigma, anche a livello scientifico, a segno di più profonde crisi strutturali, culturali e politiche in corso. Una volta superati il momento acuto della crisi e lo spaesamento per un evento emergenziale imprevisto, si tende però a rimuovere il ricordo del pericolo e il rischio ancora attuale. Il caso dell'Italia – il primo paese europeo ad essere affetto con tanta gravità dal coronavirus – diventa un importante esempio per lo studio delle conseguenze pandemiche di lunga durata. Da tale considerazione è nata la ricerca multidisciplinare e integrata qui presentata, che – condotta da diciassette ricercatrici e ricercatori dalle diverse competenze e di differenti generazioni – rappresenta un primo tentativo non solo per riflettere su ciò che è accaduto, bensì per apprendere al fine di prevenire.

Calloni, M. (a cura di). (2023). Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica. Bologna : il Mulino.

Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica

Calloni, M
2023

Abstract

La pandemia da COVID-19 ha rappresentato una cesura nell’esistenza di miliardi di persone, con un pesante carico di morte e di dolore. Molto è cambiato nelle forme di vita, nelle modalità di aggregazione, nell’utilizzo dei nuovi media, nell’organizzazione delle scelte pubbliche, con l’aumento di povertà e disabilità che hanno messo a dura prova i sistemi democratici. La pandemia ha così determinato un cambio di paradigma, anche a livello scientifico, a segno di più profonde crisi strutturali, culturali e politiche in corso. Una volta superati il momento acuto della crisi e lo spaesamento per un evento emergenziale imprevisto, si tende però a rimuovere il ricordo del pericolo e il rischio ancora attuale. Il caso dell'Italia – il primo paese europeo ad essere affetto con tanta gravità dal coronavirus – diventa un importante esempio per lo studio delle conseguenze pandemiche di lunga durata. Da tale considerazione è nata la ricerca multidisciplinare e integrata qui presentata, che – condotta da diciassette ricercatrici e ricercatori dalle diverse competenze e di differenti generazioni – rappresenta un primo tentativo non solo per riflettere su ciò che è accaduto, bensì per apprendere al fine di prevenire.
Pandemia, Covid-19, Popolazione italiana, Salute pubblica, Comunicazione politica, Comunicazione scientifica, Democrazia, Social media, Infodemia, Cura, Solidarietà, Sfera pubblica, Fake news, Pubblica sicurezza, Unione Europea
Italian
2023
978-88-15-38267-2
4
197
il Mulino
none
Calloni, M. (a cura di). (2023). Pandemocrazia. Conoscenza, potere e sfera pubblica nell’età pandemica. Bologna : il Mulino.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/444698
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact