Il volume introduce alla teoria dell'evoluzione - formulata per la prima volta da Charles Darwin e poi opportunamente aggiornata e integrata - aiutando a coglierne la struttura e il significato centrale che risiede in tre spinte concomitanti: la variazione, la trasmissibilità di una parte di questa variazione di generazione in generazione, l'azione della selezione naturale. Ripercorre poi gli altri complessi meccanismi che si aggiungono al nucleo della teoria - dalle migrazioni alle derive genetiche, agli sconvolgimenti della biosfera - fino alla svolta imprevedibile della natura: la comparsa di Homo sapiens, un ramoscello nel "cespuglio" periferico degli ominidi.
Pievani, T. (2006). La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica. Bologna : Il Mulino.
Citazione: | Pievani, T. (2006). La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica. Bologna : Il Mulino. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | La teoria dell'evoluzione. Attualità di una rivoluzione scientifica | |
Autori: | Pievani, T | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
ISBN: | 8815109757 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |