Gradualismo e puntuazionismo, geni e ambiente, adattamento e selezione, progresso e contingenza, strutture e funzioni, caso e necessità: la biologia fa della straordinaria diversità e imprevedibilità della vita il proprio oggetto di studio. Nonostante gli intriganti sviluppi conosciuti dalla disciplina negli ultimi anni, non si è ancora affermata - almeno in Italia una solida tradizione di studi filosofici in materia. Questa introduzione alla filosofia della biologia ripercorre i grandi temi delle scienze del vivente da un punto di vista evoluzionistico, colmando un vuoto nella letteratura del settore.
Pievani, T. (2005). Introduzione alla filosofia della biologia. Roma-Bari : Laterza.
Citazione: | Pievani, T. (2005). Introduzione alla filosofia della biologia. Roma-Bari : Laterza. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Titolo: | Introduzione alla filosofia della biologia | |
Autori: | Pievani, T | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
ISBN: | 978-88-420-7566-0 | |
Lingua: | Italian | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |