Il codice di calcolo, compreso nell'ambito del Progetto di Tesi, è il prodotto inteso per la didattica dei problemi inversi che si incontrano nelle Scienze dell'Ambiente e nella Geofisica. Il processo fisico è il trasporto del calore in un intervallo ed in condizioni stazionarie. Il modello si applica anche al moto di filtrazione stazionaria di un fluido. I dati sono la temperatura (altrimenti chiamata "potenziale") ed il termine di sorgente. Incognita è la conducibilità. Ammessa l'esistenza, si prendono in esame alcune condizioni in conseguenza delle quali la conducibilità è unica. La Tesi tratta dapprima il problema inverso nel continuo e ricava, per ogni condizione di unicità, la corrispondente stima di stabilità nello spazio funzionale appropriato. (La "stabilità" in Analisi Funzionale ha come corrispettivo la "sensibilità" in Statistica.) Tutti i risultati vengono trasposti nel discreto e tradotti in codice di calcolo, scritto in linguaggio c in ambiente X-windows X11 R4 sotto sistema operativo IBM AIX 3.2.5 su macchina IBM RS/6000 53h. Gli esempi illustrati dalla Guida sono Esempio2, ossia identificazione di conducibilità che si sa essere stazionaria in un punto, Esempio3, ossia identificazione da conducibilità assegnata in un punto, Esempio4, ossia identificazione di conducibilità "auto-identificabile". Testo e fotografie delle schermate compresi nella Guida permettono all'Utente di eseguire le istruzioni e verificarne i risultati. La caratteristica saliente dell'algoritmo e del codice è il calcolo numerico delle costanti che compaiono nelle stime di stabilità. Le costanti desunte in astratto (dall'equazione del difetto) possono così venire confrontate con quelle calcolate per lo specifico esempio. Questa funzione aggiunge valore al prodotto ed accresce il successo a vita intera del Progetto.

Garofalo, R., Crosta, G. (2023). GUIDA ALLA RISOLUZIONE INTERATTIVA DI PROBLEMI INVERSI MONODIMENSIONALI [Learning object].

GUIDA ALLA RISOLUZIONE INTERATTIVA DI PROBLEMI INVERSI MONODIMENSIONALI

Crosta, Giovanni Franco
Secondo
2023

Abstract

Il codice di calcolo, compreso nell'ambito del Progetto di Tesi, è il prodotto inteso per la didattica dei problemi inversi che si incontrano nelle Scienze dell'Ambiente e nella Geofisica. Il processo fisico è il trasporto del calore in un intervallo ed in condizioni stazionarie. Il modello si applica anche al moto di filtrazione stazionaria di un fluido. I dati sono la temperatura (altrimenti chiamata "potenziale") ed il termine di sorgente. Incognita è la conducibilità. Ammessa l'esistenza, si prendono in esame alcune condizioni in conseguenza delle quali la conducibilità è unica. La Tesi tratta dapprima il problema inverso nel continuo e ricava, per ogni condizione di unicità, la corrispondente stima di stabilità nello spazio funzionale appropriato. (La "stabilità" in Analisi Funzionale ha come corrispettivo la "sensibilità" in Statistica.) Tutti i risultati vengono trasposti nel discreto e tradotti in codice di calcolo, scritto in linguaggio c in ambiente X-windows X11 R4 sotto sistema operativo IBM AIX 3.2.5 su macchina IBM RS/6000 53h. Gli esempi illustrati dalla Guida sono Esempio2, ossia identificazione di conducibilità che si sa essere stazionaria in un punto, Esempio3, ossia identificazione da conducibilità assegnata in un punto, Esempio4, ossia identificazione di conducibilità "auto-identificabile". Testo e fotografie delle schermate compresi nella Guida permettono all'Utente di eseguire le istruzioni e verificarne i risultati. La caratteristica saliente dell'algoritmo e del codice è il calcolo numerico delle costanti che compaiono nelle stime di stabilità. Le costanti desunte in astratto (dall'equazione del difetto) possono così venire confrontate con quelle calcolate per lo specifico esempio. Questa funzione aggiunge valore al prodotto ed accresce il successo a vita intera del Progetto.
Learning object
Guida all'impiego del codice scritto dal Dr. Roberto Garofalo e dotato di interfaccia grafica interattiva. La Guida riguarda la soluzione numerica di tre esempi ove si identifica la conducibilità in un intervallo a partire da misure di potenziale e termine di sorgente. La Guida è interamente tratta dalla Tesi di Laurea (V.O.) in Scienze dell'Informazione, dal titolo RISOLUZIONE DI PROBLEMI INVERSI MONODIMENSIONALI: ASPETTI TEORICI, NUMERICI E GRAFICI, che fu difesa da Roberto Garofalo al Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Università degli Studi di Milano il 1993-1025. Relatore ne fu Giovanni Franco Crosta e co-Relatore la Prof. Lucia De Biase.
problema inverso; conducibilità; identificazione da misure interne; equazione del difetto; condizioni di unicità; autoidentificabilità; stime di stabilità; costanti di stima; codice di calcolo; interfaccia grafica; X-windows; manuale di Utente.
Italian
mag-2023
2023
1
63
Guida in tre parti di 21 pagine ciascuna compilata in PDF da Giovanni F. Crosta traendo testo e fotografie dalla Tesi di Laurea del Dr. Roberto Garofalo.
Garofalo, R., Crosta, G. (2023). GUIDA ALLA RISOLUZIONE INTERATTIVA DI PROBLEMI INVERSI MONODIMENSIONALI [Learning object].
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1993-1025_GarofaloR_Esempio2.pdf

accesso aperto

Descrizione: Guida all'Esempio2. Conducibilità unica perchè stazionaria in un punto.
Tipologia di allegato: Other attachments
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 8.17 MB
Formato Adobe PDF
8.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
1993-1025_GarofaloR_Esempio3.pdf

accesso aperto

Descrizione: Guida all'Esempio3. Conducibilità unica perchè assegnata in un punto.
Tipologia di allegato: Other attachments
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 8.44 MB
Formato Adobe PDF
8.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
1993-1025_GarofaloR_Esempio4.pdf

accesso aperto

Descrizione: Guida all'Esempio4. Conducibilità unica da condizione di autoidentificabilità.
Tipologia di allegato: Other attachments
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 8.57 MB
Formato Adobe PDF
8.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/416905
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact