La salute è un concetto complesso, in continua evoluzione, che si determinai in relazione al contesto sociale di riferimento e alle necessità medico-sanitarie che storicamente si presentano. L’obiettivo del volume è proporre definizioni, strumenti e modelli esplicativi in grado di migliorare la comprensione e la spiegazione del fenomeno salute sia da un punto di vista teorico – che cos’ è la salute – che empirico – come si studia la salute. Inoltre, la descrizione e l’analisi dei processi che stanno alla base della configurazione della salute e della sanità intendono suscitare una discussione pubblica attorno a questi temi, per sollecitare interventi correttivi in grado di contenere, o meglio, ridurre le persistenti e sistematiche disuguaglianze di salute che ancora oggi connotano la nostra società. Si tratta, pertanto, di un agevole testo introduttivo che adottando una prospettiva sociologica permette, non solo agli studenti universitari, ma anche a un pubblico più ampio, di riflettere sulla salute e sulle sfide globali e complesse che è chiamata ad affrontare.

Sarti, S., Terraneo, M. (2023). Studiare la salute. La prospettiva della sociologia. Roma : Carocci.

Studiare la salute. La prospettiva della sociologia

Sarti, S;Terraneo, M
2023

Abstract

La salute è un concetto complesso, in continua evoluzione, che si determinai in relazione al contesto sociale di riferimento e alle necessità medico-sanitarie che storicamente si presentano. L’obiettivo del volume è proporre definizioni, strumenti e modelli esplicativi in grado di migliorare la comprensione e la spiegazione del fenomeno salute sia da un punto di vista teorico – che cos’ è la salute – che empirico – come si studia la salute. Inoltre, la descrizione e l’analisi dei processi che stanno alla base della configurazione della salute e della sanità intendono suscitare una discussione pubblica attorno a questi temi, per sollecitare interventi correttivi in grado di contenere, o meglio, ridurre le persistenti e sistematiche disuguaglianze di salute che ancora oggi connotano la nostra società. Si tratta, pertanto, di un agevole testo introduttivo che adottando una prospettiva sociologica permette, non solo agli studenti universitari, ma anche a un pubblico più ampio, di riflettere sulla salute e sulle sfide globali e complesse che è chiamata ad affrontare.
Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione
Salute, sociologia, disuguaglianze di salute, metodi per la salute
Italian
2023
9788829017638
Carocci
192
Sarti, S., Terraneo, M. (2023). Studiare la salute. La prospettiva della sociologia. Roma : Carocci.
none
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/403916
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact