La complessa relazione tra politica, società e religione viene affrontata mettendo al centro le forme concrete in cui tale complessità cerca espressione, per contribuire al dibattito sul possibile futuro della rappresentanza politica in società sempre più plurali.
Michael Saward, A.F. (2014). Democrazia inquieta. Popoli, religioni e partiti fra Oriente e Occidente (P. Monti, a cura di). Venezia : Marcianum Press.
Citazione: | Michael Saward, A.F. (2014). Democrazia inquieta. Popoli, religioni e partiti fra Oriente e Occidente (P. Monti, a cura di). Venezia : Marcianum Press. | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | Democrazia inquieta. Popoli, religioni e partiti fra Oriente e Occidente | |
Tutti gli autori: | Michael Saward, Alessandro Ferrara, Massimo Luciani, Paolo Ponzano, Gianluca Parolin, Stefano Procacci, Alessandro Mulieri, Giacomo Viggiani, Stefano Stortone, Antonio Campati, Fabio Ratto Trabucco, Arianna Vettorel, Maria Maddalena Giungi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Lingua: | Italian | |
ISBN: | 9788865121832 | |
Appare nelle tipologie: | 05 - Curatele |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.