L'impatto dei vincoli internazionali, degli obblighi comunitari e delle elggi regionali sul legislatore e sul giudice penale
Il volume collettaneo raccoglie molteplici contributi interdisciplinari, legati all’evoluzione del principio di legalità, alla luce sia delle fonti substatali (regionali) che sovranazionali (comunitarie e internazionali). Il filo rosso che collega i diversi interventi di penalisti, comunitaristi, internazionalisti e amministrativisti è rappresentato dal rimodularsi del principio di legalità, in forme sempre più dinamiche ed elastiche. Dal punto di vista del penalista i precetti si caratterizzano per un’accentuata dipendenza da fonti esterne non statali, che reclamano la loro legittimità in base alle materie oggetto di intervento da parte del modo di disciplina penale.
Ruga Riva, C. (2007). Ordinamento penale e fonti non statali. Milano : Giuffrè.
Citazione: | Ruga Riva, C. (2007). Ordinamento penale e fonti non statali. Milano : Giuffrè. |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica |
Titolo: | Ordinamento penale e fonti non statali |
Autori: | Ruga Riva, C |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
ISBN: | 88-14-13528-2 |
Lingua: | Italian |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |