Questa tesi indaga la relazione tra esposizione ai mass media e atteggiamenti, valori e credenze politicamente rilevanti dei cittadini italiani. Si tratta di un’analisi secondaria dei dati Itanes del 2001, che mira a valutare se è possibile considerare i media, e la televisione in particolare, come soggetti importanti che contribuiscono alla definizione del rapporto degli individui con la politica. Alla base di questo interrogativo di ricerca vi sono, da una parte, i cambiamenti intervenuti nel contesto italiano, dove accanto ai processi legati alla modernizzazione sociale, è venuta meno la forza di aggregazione, mobilitazione e socializzazione delle subculture politiche e dei partiti di massa; dall’altra, vi sono i risultati di recenti studi italiani che vedono una forte corrispondenza, non solo tra decisione di voto e network televisivo o telegiornale seguito, ma anche tra scelta elettorale ed esposizione a specifici programmi televisivi, che spinge a domandarsi se dietro a questo rapporto ci sia una relazione più ampia e generale tra come gli individui si espongono ai media e le loro predisposizioni culturali. La prospettiva che muove le analisi e le interpretazioni di questo lavoro è quella delle teorie che ipotizzano un impatto di medio/lungo periodo, graduale e cumulativo, dei media sugli orientamenti dei cittadini. I media in quest’ottica, in particolare la televisione, sono considerati importanti agenzie di socializzazione, soprattutto per quegli ambiti tematici lontani dalla sfera esperienziale personale degli individui, come lo è la politica e i fenomeni ad essa connessi. Considerando la cultura politica come un concetto multidimensionale e analizzando le sfere della civicness, della partisanship e quella tematico-valoriale, si sono messe in evidenza per ciascun tratto le connessioni tra gli orientamenti dei cittadini e il loro modo di esporsi ai media. I risultati mostrano che esiste una relazione significativa tra l’esposizione ai media e molti dei tratti culturali esaminati: un’assidua esposizione alla televisione si associa ad una maggiore vicinanza alla politica, in termini di competenza e identificazione partitica, e contemporaneamente ad una peggiore valutazione del proprio ruolo di cittadino e dell'immagine dei rappresentanti politici. Inoltre, ad una abituale ed assidua esposizione televisiva corrispondono orientamenti valoriali mediamente più liberisti, autoritari, xenofobi e materialisti, elementi che vanno a supporto delle teorie di riferimento.

(2012). Mass media e cultura politica. Analisi della relazione tra esposizione mediatica e atteggiamenti politici degli italiani. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2012).

Mass media e cultura politica. Analisi della relazione tra esposizione mediatica e atteggiamenti politici degli italiani

ANZIVINO, MONIA
2012

Abstract

Questa tesi indaga la relazione tra esposizione ai mass media e atteggiamenti, valori e credenze politicamente rilevanti dei cittadini italiani. Si tratta di un’analisi secondaria dei dati Itanes del 2001, che mira a valutare se è possibile considerare i media, e la televisione in particolare, come soggetti importanti che contribuiscono alla definizione del rapporto degli individui con la politica. Alla base di questo interrogativo di ricerca vi sono, da una parte, i cambiamenti intervenuti nel contesto italiano, dove accanto ai processi legati alla modernizzazione sociale, è venuta meno la forza di aggregazione, mobilitazione e socializzazione delle subculture politiche e dei partiti di massa; dall’altra, vi sono i risultati di recenti studi italiani che vedono una forte corrispondenza, non solo tra decisione di voto e network televisivo o telegiornale seguito, ma anche tra scelta elettorale ed esposizione a specifici programmi televisivi, che spinge a domandarsi se dietro a questo rapporto ci sia una relazione più ampia e generale tra come gli individui si espongono ai media e le loro predisposizioni culturali. La prospettiva che muove le analisi e le interpretazioni di questo lavoro è quella delle teorie che ipotizzano un impatto di medio/lungo periodo, graduale e cumulativo, dei media sugli orientamenti dei cittadini. I media in quest’ottica, in particolare la televisione, sono considerati importanti agenzie di socializzazione, soprattutto per quegli ambiti tematici lontani dalla sfera esperienziale personale degli individui, come lo è la politica e i fenomeni ad essa connessi. Considerando la cultura politica come un concetto multidimensionale e analizzando le sfere della civicness, della partisanship e quella tematico-valoriale, si sono messe in evidenza per ciascun tratto le connessioni tra gli orientamenti dei cittadini e il loro modo di esporsi ai media. I risultati mostrano che esiste una relazione significativa tra l’esposizione ai media e molti dei tratti culturali esaminati: un’assidua esposizione alla televisione si associa ad una maggiore vicinanza alla politica, in termini di competenza e identificazione partitica, e contemporaneamente ad una peggiore valutazione del proprio ruolo di cittadino e dell'immagine dei rappresentanti politici. Inoltre, ad una abituale ed assidua esposizione televisiva corrispondono orientamenti valoriali mediamente più liberisti, autoritari, xenofobi e materialisti, elementi che vanno a supporto delle teorie di riferimento.
GROSSI, GIORGIO
BIORCIO, ROBERTO
Cultura politica, mass media, media malaise, teoria della coltivazione
SPS/11 - SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI
Italian
2-lug-2012
SOCIOLOGIA APPLICATA E METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE - 10R
24
2010/2011
open
(2012). Mass media e cultura politica. Analisi della relazione tra esposizione mediatica e atteggiamenti politici degli italiani. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2012).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Phd_unimib_724995.pdf

accesso aperto

Tipologia di allegato: Doctoral thesis
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/35399
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact