Traduzione dal cinese del racconto breve "Da sheng kuqi" di Lin Bai, incentrato, in una chiave surreale, sui temi dell'ecologia e del rapporto conflittuale padre-figlia. Il racconto mette in evidenza alcune delle caratteristiche principali dello stile della scrittrice: la lingua inventata per esprimere le sensazioni corporee e la sofferenza per la mancanza di riferimenti nel mondo degli adulti.
Pozzi, S. (2003). Pianto disperato. A ORIENTE!, 96-104.
Citazione: | Pozzi, S. (2003). Pianto disperato. A ORIENTE!, 96-104. | |
Titolo: | Pianto disperato | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Autori: | Pozzi, S. | |
Tipo: | Traduzione in rivista | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Settore Scientifico Disciplinare: | L-OR/21 - LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE | |
Lingua: | Italian | |
Titolo dell'opera originale: | Dasheng kuqi | |
Lingua dell'opera originale: | Chinese | |
Rivista: | A ORIENTE! | |
Appare nelle tipologie: | 01b - Traduzione su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.