La protagonista di Tela di cipolla parte dal Messico per un viaggio nella terra d’origine dei suoi genitori, bulgari sefarditi, alla ricerca delle proprie radici familiari e linguistiche. Seguendo le tracce del giudeo-spagnolo, la lingua dei discendenti degli ebrei espulsi dalla Spagna nel 1492, attraversa vari luoghi tra Bulgaria, Grecia, Bosnia, Turchia. I suoi appunti di viaggio si alternano a riflessioni, ricordi, poesie, racconti, testimonianze, sogni, in un tessuto complesso e fragile, ma non privo di umorismo, che offre la testimonianza viva dei profondi legami affettivi e del senso di mistero e di rifugio che si irradia dalla lingua verso la sfera personale. Un libro único.
Gonzalez Luna Corvera, A., & Cassani, A. (2021). Tela di Cipolla. Napoli : Guida.
Citazione: | Gonzalez Luna Corvera, A., & Cassani, A. (2021). Tela di Cipolla. Napoli : Guida. | |
Tipo: | Traduzione di libro | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | Si | |
Titolo: | Tela di Cipolla | |
Autori: | ||
Lingua: | Italian | |
ISBN: | 978-88-6866-739-9 | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo dell'opera originale: | Tela de Sevoya | |
Autori dell'opera originale: | Myriam Moscono | |
Lingua dell'opera originale: | Spanish; Castilian | |
Appare nelle tipologie: | 04c - Traduzione di libro |