Mentre in molti Paesi occidentali le destre razziste tentano di conquistare un’egemonia culturale nelle arti marziali e negli sport da combattimento, in Italia, da oltre un decennio, centri sociali e gruppi antifa promuovono lo “sport popolare”, di cui la “boxe popolare” è una delle discipline più diffuse. Quali ragioni si celano dietro il successo del pugilato nella galassia dei gruppi della sinistra di movimento? Come si diventa pugili competenti di una “palestra popolare”? Che implicazioni comporta l’apprendimento della boxe popolare rispetto alla (ri)generazione di un insieme di relazioni, logiche d’azione e cornici simboliche costitutive di una ben precisa comunità politica? Per rispondere a questi interrogativi, un giovane ricercatore ha indossato fasce e guanti e, per tre anni, ha condotto una ricerca nel territorio di Milano ricostruendo i codici simbolici di una cultura fisica nel suo intreccio con l’antagonismo metropolitano. Mescolando ricostruzione storiografica, narrazione in presa diretta, testimonianze dei protagonisti della scena e riflessione sociologica, l’autore offre un fulgido esempio di etnografia carnale di un’arte marziale. Il lettore viene così introdotto a tematiche e metodologie che animano il dibattito internazionale sullo sport nelle scienze sociali, ancora relegato ai margini nel contesto accademico italiano.
Pedrini, L. (2020). La boxe popolare: Etnografia di una cultura fisica e politica. Aprilia : Novalogos.
La boxe popolare: Etnografia di una cultura fisica e politica
Pedrini, L
2020
Abstract
Mentre in molti Paesi occidentali le destre razziste tentano di conquistare un’egemonia culturale nelle arti marziali e negli sport da combattimento, in Italia, da oltre un decennio, centri sociali e gruppi antifa promuovono lo “sport popolare”, di cui la “boxe popolare” è una delle discipline più diffuse. Quali ragioni si celano dietro il successo del pugilato nella galassia dei gruppi della sinistra di movimento? Come si diventa pugili competenti di una “palestra popolare”? Che implicazioni comporta l’apprendimento della boxe popolare rispetto alla (ri)generazione di un insieme di relazioni, logiche d’azione e cornici simboliche costitutive di una ben precisa comunità politica? Per rispondere a questi interrogativi, un giovane ricercatore ha indossato fasce e guanti e, per tre anni, ha condotto una ricerca nel territorio di Milano ricostruendo i codici simbolici di una cultura fisica nel suo intreccio con l’antagonismo metropolitano. Mescolando ricostruzione storiografica, narrazione in presa diretta, testimonianze dei protagonisti della scena e riflessione sociologica, l’autore offre un fulgido esempio di etnografia carnale di un’arte marziale. Il lettore viene così introdotto a tematiche e metodologie che animano il dibattito internazionale sullo sport nelle scienze sociali, ancora relegato ai margini nel contesto accademico italiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pedrini-2020-La boxe popolare-VoR.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia di allegato:
Publisher’s Version (Version of Record, VoR)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
3.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.