Il tema delle transizioni tra le sfere del genere (cioè il riempimento della e la rivendicazione sullo spazio tra i generi) è, oggi, di grande attualità e può offrire un significativo contributo in tema di progettazione e ampliamento dei diritti di cittadinanza. Innanzitutto, costituisce il fulcro su cui innestare una serie di considerazioni sulle scienze sociali in grado di contribuire al processo di cambiamento di linguaggi, teorie e strumenti concettuali con cui storici, antropologi, filosofi, psicologi e sociologi hanno configurato i propri oggetti di ricerca. Permette inoltre di raccontare (e comprendere) come siano mutati i processi di costruzione identitaria nelle società attuali rispetto alle società moderne o tradizionali, mostrando con chiarezza come l¿identità personale sia divenuta un costrutto polisemico. Ma non solo. Pone in luce come le nostre categorie scientifiche siano intrise di quel senso comune che, oltre a costituire e legittimare la società per i suoi membri, produce e mantiene anche quella data società nei suoi fondamenti consensuali. La transizione, inoltre, problematizza ciò che, da sempre, è stato dato per scontato: la "naturalità" del maschile e del femminile e la coerenza tra caratteristiche biologiche, identità di genere e una precisa modalità di desiderio e pratica sessuale. Maschilità e femminilità sono, invece, costruzioni sociali soggette al mutamento storico e possono incrociarsi in maniera inedita con la scelta di intraprendere una transizione da un genere all'altro. Transessualità, dunque, come veicolo per raggiungere, comprendere, rappresentare nuove forme di mascolinità e femminilità, nuove relazioni di genere, nuove modalità di convivenza, nuove maternità e paternità. Partendo da queste premesse, il volume "Transessualità e scienze sociali. Identità di genere nella postmodernità" illustra e discute le molte sfumature che caratterizzano il mondo transessuale in Italia. L'ottica utilizzata è fortemente interdisciplinare e di fecondo interscambio tra mondo accademico e GLBT: l'utilizzo di paradigmi, linguaggi ed esperienze plurali è elemento necessario per comprendere e apprezzare la complessità e la ricchezza che segnano i movimenti tra le sfere del genere. Scopo ultimo del volume è identificare, comprendere, decostruire gli stereotipi che ruotano intorno a transessualità e transgenderismo, qui non considerati "oggetto" di studio, ma spazio di possibilità, sperimentazione di combinazioni tra sesso, genere e orientamento sessuale e, al contempo, occasione per svelare i rigidi protocolli di vigilanza sociale messi in atto per gestire e contenere il mutamento all'interno dei ruoli sessuali

Salvini, A., Inghilleri, M., Ruspini, E., Benadusi, L., Bernini, L., Fasola, C., et al. (2008). Transessualità e Scienze Sociali. Identità di genere nella postmodernità (E. Ruspini, M. Inghilleri, a cura di). Napoli : Liguori Editore.

Transessualità e Scienze Sociali. Identità di genere nella postmodernità

RUSPINI, ELISABETTA;
2008

Abstract

Il tema delle transizioni tra le sfere del genere (cioè il riempimento della e la rivendicazione sullo spazio tra i generi) è, oggi, di grande attualità e può offrire un significativo contributo in tema di progettazione e ampliamento dei diritti di cittadinanza. Innanzitutto, costituisce il fulcro su cui innestare una serie di considerazioni sulle scienze sociali in grado di contribuire al processo di cambiamento di linguaggi, teorie e strumenti concettuali con cui storici, antropologi, filosofi, psicologi e sociologi hanno configurato i propri oggetti di ricerca. Permette inoltre di raccontare (e comprendere) come siano mutati i processi di costruzione identitaria nelle società attuali rispetto alle società moderne o tradizionali, mostrando con chiarezza come l¿identità personale sia divenuta un costrutto polisemico. Ma non solo. Pone in luce come le nostre categorie scientifiche siano intrise di quel senso comune che, oltre a costituire e legittimare la società per i suoi membri, produce e mantiene anche quella data società nei suoi fondamenti consensuali. La transizione, inoltre, problematizza ciò che, da sempre, è stato dato per scontato: la "naturalità" del maschile e del femminile e la coerenza tra caratteristiche biologiche, identità di genere e una precisa modalità di desiderio e pratica sessuale. Maschilità e femminilità sono, invece, costruzioni sociali soggette al mutamento storico e possono incrociarsi in maniera inedita con la scelta di intraprendere una transizione da un genere all'altro. Transessualità, dunque, come veicolo per raggiungere, comprendere, rappresentare nuove forme di mascolinità e femminilità, nuove relazioni di genere, nuove modalità di convivenza, nuove maternità e paternità. Partendo da queste premesse, il volume "Transessualità e scienze sociali. Identità di genere nella postmodernità" illustra e discute le molte sfumature che caratterizzano il mondo transessuale in Italia. L'ottica utilizzata è fortemente interdisciplinare e di fecondo interscambio tra mondo accademico e GLBT: l'utilizzo di paradigmi, linguaggi ed esperienze plurali è elemento necessario per comprendere e apprezzare la complessità e la ricchezza che segnano i movimenti tra le sfere del genere. Scopo ultimo del volume è identificare, comprendere, decostruire gli stereotipi che ruotano intorno a transessualità e transgenderismo, qui non considerati "oggetto" di studio, ma spazio di possibilità, sperimentazione di combinazioni tra sesso, genere e orientamento sessuale e, al contempo, occasione per svelare i rigidi protocolli di vigilanza sociale messi in atto per gestire e contenere il mutamento all'interno dei ruoli sessuali
Salvini, A; Inghilleri, M; Ruspini, E; Benadusi, L; Bernini, L; Fasola, C; Luciani, S; Armezzani, M; Fabeni, S; Toniollo, MG; Marcasciano, P; Turolla, C; Nicotra, M; Arfini Elisa AG; Trappolin, L; Riva, C; Magaraggia, S; Pantò LA
transessualità; transgenderismo; genere, postmodernità
Italian
2008
978-88-207-4210-2
Liguori Editore
none
Salvini, A., Inghilleri, M., Ruspini, E., Benadusi, L., Bernini, L., Fasola, C., et al. (2008). Transessualità e Scienze Sociali. Identità di genere nella postmodernità (E. Ruspini, M. Inghilleri, a cura di). Napoli : Liguori Editore.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10281/2617
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
Social impact