The research focuses on the impact of tourism on the Sicilian island of Favignana. Through ethnographic description, the researcher finds out how tourism has transformed the local economy, the landscape and culture. The work analyses the famous “mattanza” in the tourist imaginary and in local reality, and explores how this tradition has been exploited for tourism consume, describes the encounter between locals and tourism and the narratives that locals have developed. Through the analysis of maps available for tourists, the researcher find different ways in which the locals are protecting themselves and some of the island’s spaces from the tourist sight.
(2010). Tonni turisti e tonnaroti. L'isola mediterranea fra immaginario turistico e strategie locali: il caso di Favignana. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010).
Autori: | |
Tutore: | BARBERANI, SILVIA |
Data di pubblicazione: | 14-gen-2010 |
Titolo: | Tonni turisti e tonnaroti. L'isola mediterranea fra immaginario turistico e strategie locali: il caso di Favignana |
Settore Scientifico Disciplinare: | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Lingua: | Italian |
Corso di dottorato: | SCIENZE UMANE CURRICULUM ANTROPOLOGIA DELLA CONTEMPORANEITA' - 58R |
Ciclo: | 20 |
Anno Accademico: | 2007/2008 |
Citazione: | (2010). Tonni turisti e tonnaroti. L'isola mediterranea fra immaginario turistico e strategie locali: il caso di Favignana. (Tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010). |
Parole Chiave (Inglese): | staged authenticity |
Parole Chiave (Italiano): | Turismo, Favignana, immaginario turistico, identità, Sicilia |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato Bicocca post 2009 |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
phd_unimib_R00664.pdf | Tesi dottorato | Doctoral thesis | Open Access Visualizza/Apri |