Presentazione della proposta di educazione diffusa, pratica di innovazione dell'educazione centrata sulla progressiva abolizione del tempo scolastico all'interno delle strutture predisposte per passare ad un'educazione attraverso esperienze vissute nell'ambiente sociale e territoriale di riferimento degli allievi
Mottana, P., & Campagnoli, G. (2017). La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare la scuola. Trieste : Asterios.
Citazione: | Mottana, P., & Campagnoli, G. (2017). La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare la scuola. Trieste : Asterios. | |
Tipo: | Monografia o trattato scientifico - Monografia di Ricerca - Prima edizione | |
Carattere della pubblicazione: | Scientifica | |
Presenza di un coautore afferente ad Istituzioni straniere: | No | |
Titolo: | La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare la scuola | |
Autori: | Mottana, P; Campagnoli, G | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
ISBN: | 978-88-9313-039-4 | |
Lingua: | Italian | |
Data di accettazione: | 2017 | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.